Sono tornata, ma non è che fossi lontana …
marzo4
Lo so, è da un po’ che non scrivo su questo blog, ma credevo che sarebbe stato più semplice gestirlo insieme a Guido Speranza, il mio blog sulla Gazzetta di Modena online.
Chiedo scusa della mia assenza, ma so che mi capirete. Da oggi, però, ho deciso di tornare anche qua ad incontrare i miei lettori. A volte mi capiterà di riproporre articoli apparsi su Guido Speranza e viceversa, faccio quello che posso nella speranza di essere d’aiuto a quanti mi seguono.
Un abbraccio a tutti!
Ogni attimo donato a chi soffre e lotta è un meraviglioso gesto d’amore.
Grazie sempre Lisa
Ero qui ad aspettarti, grazie
il 23 dicembre la mia vita ha cambiato colore per sempre anzi di colori non ce ne sono proprio piu il mio mondo non esiste piu lui mio marito il mio adorato marito e padre dei miei figli a causa di un cancro ai polmoni ci ha dovuto lasciare mi dico ogni giorno che cio non puo essere possibile che non e potuto succedere a noi eppure ogni giorno il vuoto diventa sempre piu grande il silenzio e assoluto ed io aspetto solo che lui venga a prendermi perche senza di lui io non ce la faccio
Per Lina.Cara Lina ti sono veramente vicino, anche se non ti conosco, ma sono convinta che qualsiasi sia la tua età, tu possa continuare la tua vita se guarderai avanti, non subito,magari, ma appena ti RISOLLEVERAI dal tuo grande dolore.
Se sei un donna giovane, ci saranno i tuoi figli che ti aiuteranno, ma non ti chiudere solo a loro apriti verso gli altri.
Se sei una donna più matura allora sìi che sei più libera di non isolarti ma di trasformare il tuo dolore in azioni postive per gli altri, e non solo per i tuoi familiari.
PRENDITI IL TUO TEMPO E POI riparti.
Sono una donna di 46 anni di Firenze con un marito che ha un mieloma multiplo, che si cura da ben 6 anni e con tutte le vicissitudini della malattia: due autotrapianti, un trapianto, la recidiva la vita non è spensierata così come una volta.
Io ho provato a rialzarmi, così come consiglio a te iniziando un percorso di volontariato e ti devo dire che questo aiuta anche me: sia perchè mi sento utile, sia perchè mi distoglie dal pensiero fisso che ho pensdando a tuutte le preoccupazioni familari sulla salute di mio marito.un abbraccio e un saluto Alessandra
Ben tornata, si avvertiva un pò il senso del vuoto.
Riprendere i contatti fa sempre bene e come ritrovare una amica d’infanzia
Buon lavoro